Ci sono alcuni oggetti importanti che devono essere sempre presenti nella propria attrezzatura, a prescindere da qualsiasi situazione:
- lo zaino per contenere e trasportare tutto comodamente;
- l’uniforme scout;
- scarponi o scarponcini in buono stato, per arrampicarsi e camminare sui sentieri in tutta sicurezza;
- il poncho, impermeabile tuttofare con qualsiasi clima;
- la borraccia;
- il coltello o il coltellino, indispensabile in mille situazioni (per il reparto e il clan);
- il quaderno di caccia e la cancelleria personale;
- sacco a pelo e stuoino (o materassino gonfiabile) per le notti;
- gavette, gavettino e posate;
- torcia elettrica.
Se non si ha abbastanza esperienza personale e si hanno dei dubbi su cosa mettere nello zaino, è sempre bene chiedere ai propri capi.
Questi oggetti, invece, non servono a nulla oppure sono inadeguati alla vita scout:
- i piatti, le posate e i bicchieri monouso, antiecologici ai massimi livelli;
- i saponi e i detergenti non biodegradabili al 100%, che inquinano le acque ed il suolo;
- gli oggetti di vetro o ceramica, pesanti e a rischio rottura;
- dolciumi e bibite (a meno che non siano fatte a mano);
- gli apparecchi elettronici tipo computer, tablet, console per videogiochi;
- gli oggetti molto costosi, come gioielli e vestiti firmati, che si potrebbero perdere o rovinare;
- le cose illegali o pericolose, ad esempio i coltelli esageratamente grossi.
Mercatino dell’usato
Per chi volesse c’è la possibilità di usufruire del mercatino dell’usato.
Che cos’è?
È la vendita e/o lo scambio di indumenti come l’uniforme scout e altro materiale utile per uscite e campi.
A chi è rivolto?
È rivolto a tutti i ragazzi che fanno parte del gruppo scout Conselve 1: lupetti, esploratori e guide, rover e scolte.
Come funziona?
Se a casa hai un uniforme in buono stato che non usa più nessuno e ti fa piacere donarcela la metteremo a disposizione di chi ne ha bisogno!
Chi ha bisogno dell’uniforme scout la può avere:
- a metà prezzo dal prezzo di listino se è in buone condizioni
- con un’offerta libera se è “vissuta”
- gratis se c’è uno scambio (ad esempio una camicia 8 anni può essere scambiata con una camicia 10 anni)
Per scarponi, gavetta, zaino, sacco a pelo e altro materiale è richiesta un’offerta a partire da 10 €.
Cooperativa Veneta Scout
Tutto l’occorrente lo si può trovare in cooperativa a Padova Via Romolo Fowst, 9, 35135.